- conservativo
- con·ser·va·tì·voagg., s.m.1. agg. CO che tende a conservare; spec. in politica, conservatore: spirito, atteggiamento conservativo2. agg. TS arte di intervento che si limita a consolidare quanto sopravvive di una forma originaria, escludendo ricostruzioni o reintegrazioni: restauro conservativo di un edificio, di un monumento artistico3. agg. TS ling. di lingua o area linguistica che conserva in uso forme arcaiche, altrove già scomparse4. agg. TS dir. di atto giuridico volto a salvaguardare un diritto attuale e a garantirne l'esercizio futuro5. agg. TS fis. di sistema fisico in cui vige il principio di conservazione dell'energia meccanica: campo conservativo | di forza, che appartiene a tale sistema fisico6. agg. TS chim. di sostanza dotata di proprietà conservanti, spec. in campo alimentare7. s.m. TS chim. non com. → conservante8. s.m. OB chi in politica tende a conservare, conservatore\DATA: av. 1306.ETIMO: dal lat. tardo conservatīvu(m), v. anche conservare.
Dizionario Italiano.